Streben Teatro – Compagnia Teatrale
CORSI DI FORMAZIONE TEATRALE
ARTE DELLA RECITAZIONE
(corso di teatro per adulti – primo livello)
Il corso di teatro è rivolto a tutte le persone sopra i 18 anni che desiderano avvicinarsi al mondo del teatro e della recitazione, ma soprattutto che desiderano mettersi in gioco e scoprire qualcosa in più di loro stessi. “Per fare un passo in avanti occorre perdere l’equilibrio per un istante.”
LUOGO: TREVISO
EMOZIONE
(corso di teatro per adulti – secondo livello)
Il corso di teatro di secondo livello è rivolto a tutte le persone sopra i 18 anni che hanno già affrontato un’esperienza teatrale e che vogliono proseguire la loro formazione, affrontando tematiche più complesse quali l’emozione espressa attraverso la voce, il corpo e l’anima.
LUOGO: TREVISO
EXPERIENCE
(corso di teatro per adulti – livello avanzato)
Corso di teatro consigliato agli adulti che abbiano già avuto esperienza di palcoscenico, studiato i fondamenti della recitazione e che desiderano approfondire il percorso dell’attore confrontandosi con studi di progetti più complessi e articolati.
LUOGO: TREVISO
ATTORI… SI NASCE!
(corso di teatro per ragazzi – primo livello)
Il nuovo corso di teatro nasce per offrire ai ragazzi l’opportunità di esprimere le proprie emozioni e “mettersi in gioco”.
– Sperimentare linguaggi espressivi diversi.
– Potenziare e rafforzare la conoscenza di sé e dell’altro.
LUOGO: TREVISO
EVOLUTION
(corso di teatro per ragazzi – livello avanzato)
Corso di livello avanzato riservato a ragazzi e ragazze che abbiano già avuto qualche esperienza di palcoscenico e che desiderano mettersi in gioco per scoprire il percorso dell’attore ancora più da vicino.
LUOGO: TREVISO
INSIEME SUL PALCO
(corso di teatro per ragazzi – primo livello)
La Streben Teatro con il patrocinio del Comune di Marcon, organizza un corso di teatro di primo livello, per ragazzi dai 12 ai 17 anni, a Marcon (VE). Il corso è finalizzato al lavoro di squadra e al superamento della timidezza.
LUOGO: MARCON (VE)
Dicono di noi
In Sebastiano Boschiero abbiamo trovato ben più di un regista: un vero Maestro che trasuda di passione per questo mestiere.
Passione che riesce a tramandare ai suoi alunni guidandoli e sapendoli ascoltare con professionalità e dedizione.
Attorniato da un team di collaboratori competenti ed entusiasti, questo è molto più di un semplice corso.
Consiglio vivamente i corsi della Compagnia Streben Teatro
Complimenti, veramente bravi!
Teoria e pratica di come approcciarsi al palcoscenico e divertimento.
Cosa ho trovato?
Certamente tutto questo, ma ancor di più... condivisione e inclusione, relazioni e evoluzione personale.
Tutto ciò grazie a Seba, regista e leader empatico, supportato da Sara, Silvia e Manuel, che è stato in grado di guidarci nella creazione di un gruppo fantastico e in un percorso davvero formativo, in cui nessuno rimane indietro e il gruppo è sempre al centro.
Mettere piede sul palcoscenico per lo spettacolo finale, più che una semplice soddisfazione personale, è stato il punto di arrivo di un grande viaggio e un'emozione di gruppo.
Consiglio questo corso e questa scuola a chiunque sia alla ricerca di un'esperienza divertente e di crescita con la voglia di mettersi in gioco, uscendo dalle dinamiche e dalla routine quotidiana.
Un abile maestro che è riuscito a farci vivere la magia del teatro e la grande fortuna di condividere emozioni e passioni con degli aspiranti attori meravigliosi!!!!
Non è il classico corso didattico inquadrato che una persona si immagina quando si iscrive ad un corso di teatro.
È molto di più, un’avventura che ti riempie il cuore.
E senza renderti conto, gli esercizi e la preparazioni per lo spettacolo ti aiutano nella vita di tutti i giorni.
Un grande grazie va a Saba, Sara, Manuel e Silvia.
Sebastiano è un insegnante empatico, capace di metterti a tuo agio fin dalla prima interazione e di spronarti a fare sempre di più rispettando i tuoi tempi. Un regista fuori dagli schemi, energico, dinamico che sa mostrare quanto ama il mondo del teatro e quanto ama insegnare.
Lo stesso si può dire per Sara, Elena e Silvia che ci hanno aiutati sia durante il corso che durante lo spettacolo finale.
Consiglio a chiunque voglia fare qualcosa di bello per se stesso di partecipare ad uno dei corsi proposti, non riuscirete più a farne a meno!
Una stupenda esperienza è stata prender parte al corso di Arte della Recitazione....quanti mondi puoi scoprire e vivere...
Grazie di ❤️ Sara e Sebastiano!!
Non a caso qualcuno ha detto che "Fare Teatro significa vivere davvero ciò che gli altri, nella vita, recitano male". E' proprio così, perché generalmente si è più autentici in scena che non nella vita. Con i dovuti accorgimenti e dopo una ricerca necessariamente difficile e faticosa tramite la Personificazione e la Reviviscenza, come il buon Stanislavskij insegna.
Uno strumento utile quindi per il richiamo, il perseguimento e la contemplazione della Verità, anche se mai raggiungibile, mai inquadrabile, mai captabile nella sua interezza – questo è il Teatro.
Un piccolo suggerimento al grandissimo regista per crescere e far crescere: Meno teoria e più pratica!
Una buona regola può essere 80% pratica e 20% teoria. Troppa teoria può essere noioso. E come Stella Polare il raggiungimento e la pratica della Verità, ma questo forse l’avete già capito.
Per il resto bravi e complimenti per l'immensa energia messa in campo dal regista. Ad maiora semper!
George Orwell è il mio autore preferito in assoluto e 1984 è il libro che ho riletto più volte nella mia vita oltre ad aver visto anche il film perciò avevo delle aspettative altissime.
Che dire... SPETTACOLO veramente notevole e intenso, mi è piaciuto tutto!
Testi, scenografia, costumi, trucco, musiche, luci 🔝🤩!
Un applauso super meritato😎!
STRE-PI-TO-SI!!!
Raccomando assolutamente di vederla. Bravi tutti
1984, davvero un ottimo lavoro
Il maestro Sebastiano e l'insostituibile Sara sono dei veri maestri e riescono a trasmettere con entusiasmo e professionalità la passione per il teatro aiutandoci a sviluppare e scoprire le nostre abilità in modo divertente e creativo attraverso esercizi mai banali e scontati.
Avvicinarsi e approcciare al teatro non solo migliora le abilità attoriali, ma anche aiuta a crescere come persona aiutando a superare i limiti e a uscire dalla comfort zone, facendo acquisire maggiore sicurezza in sé stessi.
Sebastiano e Sara ci hanno fatto capire che la recitazione obbliga a mettersi in gioco e riuscire a connettersi con gli altri, sviluppando le capacità di comunicazione e lavoro di squadra.
In generale, consiglio vivamente a chiunque sia interessato ad un percorso teatrale di partecipare ai corsi presso Streben Teatro. È un'esperienza che non solo permetterà di divertirsi, ma anche di scoprire e sviluppere potenzialità magari nascoste o inaspettate.
Grazie Sara e Sebastiano per la gentilezza, energia, passione e professionalità!
Ho partecipato al corso di Arte della Recitazione: Esperienza bellissima che consiglio a tutti... arte e professionalità durante tutto il percorso!!!
Lezioni pratiche e teoriche intense e produttive. Bellissima esperienza che consiglio a tutti, ha tirato fuori una parte del mio essere che non sapevo di avere e devo dire che ora ne vado fiera!... Perciò voglio dire a chiunque sia convinto di " non essere in grado di fare niente" di partecipare assolutamente a questo percorso, sono certa che nessuno se ne pentira'.
Lo consiglio ad altri? ASSOLUTAMENTE SI🥰
Spettacoli brillanti ed originali di cui vorresti rivedere tutte le repliche.
Ottimi i corsi che propongono: io ho scelto il corso di Public Speaking e presenza scenica e non vedo l'ora di iniziare.
Ho già prenotato il mio posto per i prossimi spettacoli, super consigliati!!
Seguici su Facebook
SEGUICI SU YOUTUBE
Corsi di formazione
- Nuovo Workshop di Pittura miniature
- Corso adulti (1° liv.) – “ARTE DELLA RECITAZIONE”
- Corso adulti (2° liv.) – “EMOZIONE”
- Corso adulti (3° liv.) – “EXPERIENCE”
- Corso ragazzi – “COLPO DI SCENA!”
- Corso ragazzi – “INSIEME SUL PALCO”
- Corso ragazzi – “SUMMER EDITION”
- Corso ragazzi (1° liv.) – “ATTORI… SI NASCE!”
- Corso ragazzi (2° liv.) – “EVOLUTION”
- Gli strumenti del teatro
- OLTRE LA MASCHERA 2023
STREBEN TEATRO APS
Santa Maria del Rovere – Treviso
E-Mail: info@strebenteatro.it
Telefono: 392 1953869
Facebook: facebook.com/strebenteatro
Instagram: instagram.com/strebenteatro
Youtube: youtube.com/strebenteatro